Tag: italiacentrale
-
2017 – Tragedie e tragicomico
Il 2017 è iniziato nel peggiore dei modi. A gennaio l’Italia ha dovuto affrontare un’ondata di freddo eccezionale, che si è sommata alla serie di terremoti che dall’estate dell’anno prima faceva tremare tutto il centro della penisola. Paesi isolati e sepolti da metri di neve, sfollati al freddo di un inverno tra i più rigidi…
-
A lezione di qualità – Degustazione di olio EVO e formaggi
La degustazione non è un semplice pasto, ma un vero e proprio rituale con delle regole da seguire.
-
Non siamo barbari
Vivo a Bastia Umbra e Settembre è il mese del Palio de San Michele, festa patronale che da 55 anni arricchisce la vita di tutta la cittadinanza.
-
Scherzo a mano armata
Era un tranquillo pomeriggio di un normale sabato estivo in un tranquillo sobborgo di una cittadina di provincia. Il caldo rendeva ogni attività più rallentata. Era quasi ora dell’aperitivo e nel bar di quartiere una leggera folla iniziava a raggrupparsi per rinfrescarsi con uno spritz o qualche altra bevanda rinfrescante. All’improvviso qualcosa turba la tranquillità…
-
La pantera umbra
Ore appostati dietro un cespuglio per catturare un’immagine dell’animale. Con il telescopio si scrutano le colline dall’altra parte della valle. Si riesce a vedere bene le persone, le auto, le case, gli alberi, il grano che inizia timidamente a dorare i versanti e anche le mucche e le pecore al pascolo. Qualche cavallo in qualche…
-
Omicidio all’italiana – Esistono storie che non esistono
Un film di Maccio Capatonda.
-
La nobile arte della tragedia
A sole poche settimane dalla tragedia che coinvolse la località turistica di Rigopiano, nel pescarese, ora luogo di drammi e lutti, un’altra notizia sciagurata sta per abbattersi su quella faccenda. Una miniserie incentrata sui fatti accaduti. Sarà la casa produttrice Taodue a prendersi l’incarico di trasporre in poche puntate la triste storia avvenuta quest’inverno quando…
-
Sisma e neve
Era un mercoledì mattina come gli altri. Colazione e via a studiare alla Biblioteca Comunale in cerca di un po’ di tranquillità. Tra le pareti di questi tempi del silenzio la concentrazione è più facile da trovare che a casa, tra mille possibile distrazioni. Non avevo la minima idea di che giornata sarebbe stata. Ad…
-
Una Casa per più cuori
Qualche giorno fa una notizia (fortunatamente positiva) ha dominato i media e i social network. Una comunità in Congo ha fatto una colletta per i terremotati del Centro Italia. La colletta della comunità di Kingoué ha rotto la tradizionale narrazione di una solidarietà a senso unico nella direzione nord-sud, Europa-Africa. Da qui il grande fragore…
-
2016: odissea nell’Internet
Come ogni anno in questo particolare periodo è tempo di stilare bilanci, rivedere ciò che si è lasciato alle spalle per poi potersi proiettare al meglio nel futuro. Questa banale azione introspettiva si accompagna anche ad una macroscopica osservazione della realtà in cui abbiamo vissuto gli ultimi dodici mesi della nostra vita. E andando a…