Tag: marco ferreri
-
Mafioso – Sordi, da diligente operaio a malavitoso
Mafioso è un capolavoro del cinema italiano diretto nel 1962 da Alberto Lattuada e interpretato da un Alberto Sordi in stato di grazia.
-
Dillinger è morto – La fuga dalla società consumistica
Michel Piccoli è Glauco, protagonista di Dillinger è morto, capolavoro italiano del 1969 scritto e diretto da Marco Ferreri.
-
Ugo Tognazzi – Viveur, cuoco, comico, genio
Il 23 marzo 1922 nasceva a Cremona Ugo Tognazzi. Voyeur amante delle donne. Cuoco dannato. E attore geniale. rivoluzionario del cinema italiano.
-
Cinque grandi attori francesi nel cinema italiano – Gerard Depardieu
E arriviamo così a quello che forse è il più internazionale dei cinque attori francesi che questa rassegna ha voluto onorare, puntualizzando soprattutto il loro immenso impegno nel nostro cinema, che tanto lustro ha avuto anche grazie a personaggi del calibro di Noiret, Piccoli, Leroy o Trintignant. Ma forse quello che più si è sporcato…
-
Cinque grandi attori francesi nel cinema italiano – Philippe Noiret
Apriamo la seconda parte della nostra rassegna dedicata a cinque grandi attori francesi in campo cinematografico italiano, continuando con Philippe Noiret. Con Noiret si parla sempre di un talentuoso attore che ha preso parte a decine di pellicole e quasi tutte con un discreto successo. Il suo viso allungato e ben paffuto, la caratteristica pappagorgia…
-
Cinque grandi attori francesi nel cinema italiano – Michel Piccoli
Cinque grandi attori francesi che hanno portato una ventata di aria nuova al nostro cinema italiano. A mio dire, quelli che veramente sono stati in grado di uscire dalla stabilità di uno sguardo o una movenza puramente francesista, apportando una postura recitativa originale, senza abbandonare mai l’origine e la nazionalità, possono essere: Michel Piccoli, Philippe…