Tag: Teatro di narrazione
-
La Regina Coeli – Storia di carceri e Madonne
Un ragazzo smarrito, pastori criminali e una madre in lacrime. Dal Ridotto del Teatro Morlacchi, Carolina Balucani rompe il velo di omertà sulle violenze in carcere.
-
Paragoghè. Depistaggio – Uno spettacolo in cucina
“Mi sono occupato del nostro passato prossimo, cercando di trasmetterlo ai giovani e di passare loro il testimone, per non limitarmi a un lavoro di estetica”. Marco Baliani
-
Intervista a Giorgio Gallione – Il calcio e le nuove generazioni
Il regista racconta: «Questo sport, in Italia e nel resto del mondo, veicola una serie di atteggiamenti che non corrispondono ai suoi valori originari»
-
Intervista a Giorgio Gallione – Il calcio tra dittatura e luoghi comuni
Il regista racconta: storia di una calciatrice
-
Intervista a Giorgio Gallione – L’origine del tango del calcio di rigore
Il regista racconta: la nascita di “Tango del calcio di rigore”, l’incontro con gli attori, il significato della scenografia
-
Tango del calcio di rigore – Una favola di dittatura e di “futbol”
25 giugno 1978: Argentina e Olanda giocano la finale dei mondiali sotto lo sguardo incombente di Jorge Videla. Quel giorno, i padroni di casa sconfiggono gli avversari. L’indomani, la dittatura continua a schiacciare la libertà del popolo argentino.