Non solo horror, ma un’indagine approfondita sul lato oscuro del cinema in tutte le sue sfumature. Questo è il Ravenna Nightmare.
Rassegne e ospiti internazionali, grandi maestri del cinema, gemme da scoprire e tanto altro, per poter assaporare tutte le varie declinazioni di quel lato oscuro che ha sempre affascinato scrittori, poeti, cineasti e pittori.
Quella del 2020 è stata la diciottesima edizione del Ravenna Nightmare. Online causa Covid, ma sempre attenta a non soffermarsi sul proprio oggetto del desiderio. Il lato oscuro.
Oltre ai concorsi il Ravenna Nightmare proporrà anche delle corpose sezioni di approfondimento ed eventi speciali. Nightmare d’Essai prevede la proiezione di film d’autore grazie ad una nuova collaborazione con la Fice. La sezione Contemporanea – Sguardi sul cinema del presente è riservata ai migliori titoli che hanno già esordito e detto la loro nei vari festival internazionali. In collaborazione con la Regione Emilia-Romagna è invece organizzata Showcase Emilia-Romagna, sezione dedicata al cinema prodotto sul territorio emiliano. Al festival è presente poi anche una sezione dedicata al cinema giapponese: Ottobre Giapponese