Tag: neorealismo
-
Rocco e i suoi fratelli – Capolavoro neorealista di Luchino Visconti.
Rocco e i suoi fratelli, capolavoro del Neorealismo del 1960 diretto da Luchino Visconti e interpretato da Alain Delon e Renato Salvatori.
-
Domenica d’agosto – Una commedia corale
Domenica d’agosto è una commedia del 1950 in bianco e nero diretto da Luciano Emmer. Il film, come dice il titolo stesso, è ambientato in una calda domenica di Agosto nella quale, tra Roma e il Lido di Ostia, si intrecciano le vite di vari personaggi.
-
Ladri di biciclette – Il triste e sconsolato capolavoro del Neorealismo
Ladri di biciclette è riconosciuto come uno dei capolavori della settima arte. Simbolo del Neorealismo diretto nel 1948 da Vittorio De Sica.
-
Il mio viaggio in Italia – Un documentario di Martin Scorsese
Il mio viaggio in Italia (My voyage to Italy) è un documentario del 1999 diretto da Martin Scorsese. Un vero e proprio atto d’amore verso l’Italia e il suo cinema.
-
Roma Città Aperta – Roberto Rossellini racconta la resistenza romana
Un film di Roberto Rossellini.
-
Totò e Pirandello – Tra letteratura e cinema
Imbattutomi, qualche settimana fa, in un “Totò” -come viene abbreviato di solito un film del grande attore napoletano-, sono rimasto incuriosito nello scoprire che quello sketch comico derivasse da una delle tante e più famose novelle di Luigi Pirandello. Il film in questione è “Questa è la vita”, un’opera divisa in quattro episodi e diretti…