Ivan Garofalo
La stanza del figlio – Si può sopravvivere al dolore?
Nono film che vede Nanni Moretti regista e vincitore della Palma D'oro alla 54° edizione del Festival di Cannes, La stanza del figlio è uno dei lavori più drammatici del regista romano.
Non si sevizia un paperino – L’horror fra progresso e superstizione
Basato su un caso di cronaca nera realmente accaduto e mai risolto, Non si sevizia un paperino è l'opera più celebre di Lucio Fulci.
Koda fratello orso – Un orso per spiegare cos’è un uomo
Koda fratello orso è il 44° classico Disney, l'ultimo ad essere realizzato negli storici studios in Florida. Girato da Aaron Blaise e ispirato ai disegni di Albert Bierstadt.
Fantasia 2000 – Il sogno mai avverato di Walt Disney
Tutti i nati negli anni '90 conoscono Fantasia 2000, 38° classico della Disney che fonde la maestria dell'animazione con la magia di brani di musica classica.
Buñuel nel labirinto delle tartarughe – Il surrealismo animato
Buñuel nel labirinto delle tartarughe `un film d'animazione diretto da Salvador Simó e presentato al festival Visioni Fantastiche.
Il cinema come preghiera – Tarkovskij uomo, padre e regista
Un documentario che ripercorre la vita ed il pensiero di Andrej Tarkovskij.
Gli Anni Amari – La ricerca della sessualità libera
Il film su Mario Mieli.
Woman of the Photographs – Essere o Apparire?
Woman of the Photographs è una dei lungometraggi presentati al Ravenna Nightmare Film Fest 2020.
Il Re Leone – Il racconto di formazione animato per eccellenza
Il 32esimo Classico Disney.
Aladdin – L’eroe più umano della Disney
Aladdin è il celebre riadattamento animato di una fiaba orientale contenuta nella raccolta Le mille e una notte.