mercoledì, Maggio 31, 2023
Home Autori Articoli a cura di Lorenzo Borzuola

Lorenzo Borzuola

615 Articoli 0 Commenti

Il giocattolo – Nino Manfredi, da mite contabile a spietato giustiziere

Il giocattolo è un film del 1979 diretto da Giuliano Montaldo e interpretato magistralmente da Nino Manfredi.

A cavallo della tigre – Due miserabili non fatti per il Boom economico

A cavallo della tigre è una tragicommedia diretta da Luigi Comencini e scritta assieme a Age & Scarpelli e Mario Monicelli. Con Nino Manfredi e Mario Adorf.

The French Dispatch – La recensione del film di Wes Anderson

The French Dispatch è il nuovo film diretto da Wes Anderson che ripercorre non solo la storia del giornalismo ma anche quella del cinema.

Senso – L’occupazione austriaca vista da Luchino Visconti

Senso è un film del 1954 diretto da Luchino Visconti. Un capolavoro del cinema italiano tratto dall'omonima novella di Camillo Boito.

Gli anni ruggenti – La pungente parabola antifascista di Luigi Zampa

Gli anni ruggenti è una spassosa commedia del 1962 diretta da Luigi Zampa e interpretata da Nino Manfredi, Gastone Moschin, Gino Cervi e Salvo Randone.

The Alternate – Il doppio e l’intimo rapporto tra il bene e il male

The Alternate è il film vincitore dell'anello d'oro al Ravenna Nightmare Film Fest, edizione 2021. Con Ed Gonzalez Moreno e Natalia Dominguez.

Freaks Out – Il guazzabuglio fantastico di Gabriele Mainetti

Freaks Out è il secondo film diretto da Gabriele Mainetti e scritto assieme allo sceneggiatore Nicola Guaglianone. Con Claudio Santamaria e Giorgio Tirabassi.

The Last Duel – Il movimento del “me too” che viene dal Medioevo

The Last Duel è un romanzo di Eric Jager e adesso anche un film di Ridley Scott. Tramite le interpretazioni di Matt Damon, Jodie Comer e Adam Driver il film narra la vera storia di uno scandalo medievale.

Un americano a Roma – Sordi, il bullo che voleva andare in America

Un americano a Roma è un cult del 1954 scritto e diretto da Mario Monicelli e Steno e incentrato sulle avventure di Nando Mericoni, interpretato da Alberto Sordi.

La scuola cattolica – Il film di Mordini e quei mostri di buona famiglia

La scuola cattolica è il nuovo film diretto da Stefano Mordini e tratto dall'omonimo romanzo di Eduardo Albinati, incentrato sul massacro del Circeo del 1975.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale