martedì, Maggio 30, 2023
Home Autori Articoli a cura di Lorenzo Borzuola

Lorenzo Borzuola

615 Articoli 0 Commenti

Chi lavora è perduto (In capo al mondo) – L’opera spaventosamente attuale di Tinto...

Chi lavora è perduto (In capo al mondo) è l'opera prima di Tinto Brass del 1963 attraverso la quale descrive il malessere sociale degli anni Sessanta.

Ennio (2021) – Vita, morte e miracoli del grande Morricone

Ennio (2021) è un documentario diretto da Giuseppe Tornatore incentrato sulla figura del grande Ennio Morricone.

America Latina – Il nuovo film dei D’Innocenzo sulle nevrosi dell’uomo moderno

America Latina è il terzo film scritto e diretto dai Fratelli D'Innocenzo e interpretato da un grande Elio Germano.

Miseria e nobiltà – Dalla commedia di Scarpetta al film con Totò

Miseria e nobiltà è un film del 1954 diretto da Mario Mattoli e interpretato da Totò. Tratto dall'omonima commedia di Eduardo Scarpetta.

Il caso Spotlight – Qualcuno pensi ai bambini!

Il caso Spotlight è un film del 2015 diretto da Tom McCarthy e sulla figura dell’arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver tenuto nascosti molti casi di pedofilia avvenuti in diverse parrocchie.

Le mani sulla città – Il cult di Francesco Rosi con Rod Steiger

Le mani sulla città è un capolavoro del 1963 diretto da Francesco Rosi e magistralmente interpretato da Rod Steiger.

Land of Mine – La speranza si racchiude nelle nuove generazioni

Land of Mine, diretto da Martin Zandvliet, è un meraviglioso dramma legato ad alcuni fatti realmente accaduti in Danimarca alla fine della Seconda guerra mondiale.

I fratelli De Filippo – La magistrale risposta di Rubini al film di Martone

Dopo il successo de Il grande spirito, Sergio Rubini torna alla regia con un meraviglioso film intitolato I fratelli De Filippo.

Il fratello più furbo di Sherlock Holmes – Un’imperdibile parodia diretta da Gene Wilder

Il fratello più furbo di Sherlock Holmes (The Adventure of Sherlock Holmes' Smarter Brother) è una parodia del 1975 diretta e interpretata da Gene Wilder.

La figlia di Ryan – Adattamento in chiave irlandese di Madame Bovary

La figlia di Ryan è un meraviglioso affresco di vita irlandese diretto da David Lean. Con Robert Mitchum, Trevor Howard e Sarah Miles.

Resta connesso

3,321FanLike
211FollowerSegui
39FollowerSegui

Gli ultimi articoli

Beau ha paura – L’odissea caleidoscopica di Ari Aster.

Beau ha paura, l'ultima fatica di Ari Aster, ha diviso nettamente sia la critica che il pubblico. C'è chi lo ha amato e chi lo ha odiato.

Peter Pan & Wendy (2023) – l’ennesimo remake di una storia che non funzionerà...

Peter Pan & Wendy, diretto da David Lowery.

Evil Dead Rise – finalmente un horror che fa paura

Girato e scritto dal regista irlandese Lee Cronin, Evil Dead Rise è uscito ad aprile 2023, un po' all'ombra del più pubblicizzato e atteso The Pope's exorcist con Russel Crowe.

La quattordicesima domenica del tempo ordinario – Pupi Avati torna nella “sua” Bologna.

Pupi Avati, classe 1938, ha realizzato il suo primo film nel 1968 portando sul grande schermo l'horror Balsamus, l'uomo di Satana. Da allora non si è più fermato. Nel corso della sua lungimirante carriera il regista bolognese ha affrontato i generi più disparati riuscendo a rimanere sempre fedele alla sua proverbiale cifra artistica, composta prevalentemente da individui naïf, musica jazz, location rurali e trame di stampo fiabesco. Dopo il successo di Dante, Avati torna al cinema con La quattordicesima domenica del tempo ordinario, una pellicola in parte autobiografica che racconta le vicissitudini di tre individui in differenti periodi della loro esistenza.

Call My Agent – Il brillante pamphlet di Sky sullo star system italiano.

Call My Agent è una serie tv italiana che mostra i retroscena dello show business del cinema nazionale