Oltremare – Corto dalla vignetta alla pagina scritta
Corto Maltese, un grande classico della letteratura disegnata, trasformato in romanzo da Marco Steiner: una magia per cui la parola regala gli stessi colori di un acquerello.
Il Discours de Suède di Albert Camus – Teniamo vivo il ricordo
Le parole di Albert Camus per ricordarci della tragedia.
Cent’anni di solitudine – Il realismo magico di Gabriel Garcia Marquez
Un libro di Gabriel Garcia Marquez
Io e te di Niccolò Ammaniti – Confrontarsi per crescere
Nel 2012 Bernardo Bertolucci ha diretto il film Io e te, tratto dall'omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti.
Call me by your name – Il fascino dell’attrazione più vera e profonda
Un libro di Andrè Aciman.
Addio ad Andrea Camilleri – Il Maestro della letteratura italiana contemporanea
Ci lascia a 93 anni Andrea Camilleri, una grande perdita per il panorama letterario italiano.
La falsa ineluttabilità del destino – Da Iréne Nemirovsky a Ted Mosby
Come non si scappa dal destino.
Intervista a Giancarlo de Cataldo – Da Tex Willer a Caligari, il maestro del...
Il 2 Novembre 2018, in collaborazione con il Festival letterario GialloLuna NeroNotte e con Ravenna Teatro il Ravenna Nightmare Film Festival ha ospitato Giancarlo de Cataldo.
Il Tamburo di Latta – Un romanzo di Günter Grass, un film di Volker...
Die Blechtrommel, meglio noto in Italia con il titolo Il tamburo di latta, è forse l’opera più avvincente e carica di emotività dello scrittore e drammaturgo tedesco...
Caffè letterario – La pietra del gallo
Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile è tornato alla ribalta con il film Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone, che nel 2015 traspone su pellicola tre episodi del Pentamerone basiliano.