The Lodgers – Non infrangere le regole
The Lodgers è un film horror irlandese del 2017 diretto da Brian O’Malley.
10050 Cielo Drive – L’orrore dell’omicidio di Sharon Tate
Il brutale omicidio di Sharon Tate e dei suoi amici compiuto dai membri della Famiglia Manson ha segnato per decenni l’immaginario collettivo di americani e non.
Frankenstein al cinema – I film sulla creatura di Mary Shelley
Frankenstein è il romanzo che ha reso famosa la scrittrice Mary Shelley. Al cinema di film sulla creatura e il suo creatore ce ne sono a bizzeffe.
The Witch – L’horror coloniale di Robert Eggers
The Witch è un film del 2015 diretto da Robert Eggers. La letteratura coloniale dei puritani torna sotto forma di film horror.
Flatliners – Il fatale conto dei nostri rimorsi
Film del 2017 diretto da Niels Arden Oplev, remake dell’omonimo film del 1990 diretto da Joel Schumacher.
Post Mortem Mary – Il cortometraggio horror di Joshua Long
Post Mortem Mary, cortometraggio horror del 2017 diretto dal regista australiano Joshua Long. Un grande esempio di paura in pochissimi minuti.
The Nest (Il Nido) – De Feo riesuma l’horror del passato
The Nest (Il Nido), 2019, diretto da Roberto De Feo. Un thriller horror che recupera il grande cinema del passato. Con Francesca Cavallin e Maurizio Lombardi.
La casa dalle finestre che ridono – Il cerchio horror di Pupi Avati
La casa dalle finestre che ridono, del 1976, rappresenta l'apice del successo di Pupi Avati come regista di film gialli e dell'orrore. Con Lino Capolicchio, Gianni Cavina, Bob Tonelli e Eugene Walter.