Il Teatro di Eduardo – Napoli Milionaria
« Poche settimane dopo la liberazione mi affacciai al balcone della mia casa di Parco Grifeo, e detti uno sguardo al panorama di questa città martoriata: allora mi venne in mente in embrione la commedia e la scrissi tutta d'un fiato, come un lungo articolo sulla guerra e le sue deleterie conseguenze. »
Ha sfilato per voi il Rione San Rocco – Soltanto uno
La 57° edizione del Palio de San Michele si apre con la sfilata del Rione San Rocco, portandoci in un mondo da fiaba senza però tralasciando un messaggio importante: l'uomo e il suo rapporto sbagliato con l'ambiente.
Francesco polvere di Dio – Uno spettacolo di Riccardo Tordoni
Francesco polvere di Dio, è uno spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato dall’attore umbro Riccardo Tordoni. Una bella e interessante prova di monologo contemporaneo che sfida ogni...
Shakespeare ai quartieri spagnoli – Lino Musella al Piccolo Bellini
In scena al Piccolo Bellini di Napoli.
Nevrotika vol. 1-2-3 – Il teatro della follia di Fabiana Fazio
"Nevrotika vol.1-2-3": uno spettacolo scritto e diretto da Fabiana Fazio.
Il teatro di Eduardo – Questi Fantasmi
« I fantasmi non esistono... li creiamo noi, siamo noi i fantasmi! » Pasquale Lojacono in Questi Fantasmi.
Con Questi Fantasmi...
Filumena Marturano – I tanti volti di una donna forte
Scritta nel 1946 per la sorella Titina, Filumena Marturano è forse l'opera eduardiana che ha avuto in assoluto più repliche e rifacimenti.
Tutto Benigni 95/96 – Quando Benigni era Benigni
Lo spettacolo teatrale di Roberto Benigni.
Intervista a Giorgio Gallione – Il calcio e le nuove generazioni
Il regista racconta: «Questo sport, in Italia e nel resto del mondo, veicola una serie di atteggiamenti che non corrispondono ai suoi valori originari»