Tag: Ridley Scott
-
House of Gucci – L’epopea shakespeariana di una famiglia d’eccezione
Uscito nelle sale italiane il 16 dicembre 2021, House of Gucci è indubbiamente uno dei film che ha suscitato più clamore in questa singolare stagione cinematografica.
-
The Last Duel – Il movimento del “me too” che viene dal Medioevo
The Last Duel è un romanzo di Eric Jager e adesso anche un film di Ridley Scott. Tramite le interpretazioni di Matt Damon, Jodie Comer e Adam Driver il film narra la vera storia di uno scandalo medievale.
-
Alien (1979) – L’horror fantascientifico di Ridley Scott
Alien (1979). Ridley Scott gira uno dei cult fanta-horror più celebri e amati del cinema. Con Sigourney Weaver, Tom Skerrit e Ian Holm.
-
Il Gladiatore – Il dilemma shakespeariano nella Roma Antica
Uno dei capolavori di Ridley Scott
-
Max Von Sydow – I grandi ruoli, quelli indimenticabili
Max Von Sydow (Lund, 10 aprile 1929 – Parigi, 8 marzo 2020). Forse uno degli interpreti più eclettici del cinema. Attore nei film di Bergman e interprete in altre opere indimenticabili,
-
Rutger Hauer e il suo ultimo ruolo – Quando si dice lavorare fino alla morte
L’attore olandese ci ha lasciati il 19 luglio 2019.
-
Michael Madsen – Un’icona nascosta
Vita morte e miracoli di uno dei più grandi attori americani; allo stesso tempo il suo fare scontroso, introverso, ne fanno una stella quasi inarrivabile e sconosciuta. Dalla voce roca e dall’animo solitario, Michael Madsen è un caratterista statunitense, nato a Chicago il 25 settembre 1958. Dopo vari lavoretti, segue le orme della sorella minore…
-
2017 – Tragedie e tragicomico
Il 2017 è iniziato nel peggiore dei modi. A gennaio l’Italia ha dovuto affrontare un’ondata di freddo eccezionale, che si è sommata alla serie di terremoti che dall’estate dell’anno prima faceva tremare tutto il centro della penisola. Paesi isolati e sepolti da metri di neve, sfollati al freddo di un inverno tra i più rigidi…
-
Cinque grandi attori francesi nel cinema italiano – Gerard Depardieu
E arriviamo così a quello che forse è il più internazionale dei cinque attori francesi che questa rassegna ha voluto onorare, puntualizzando soprattutto il loro immenso impegno nel nostro cinema, che tanto lustro ha avuto anche grazie a personaggi del calibro di Noiret, Piccoli, Leroy o Trintignant. Ma forse quello che più si è sporcato…
-
Corridor de Lamina 2049 – La fantascienza doppiata
Corridor de Lamina 2049 o meglio Blade Runner 2049 si è rivelato il film che, in tutta sincerità, non mi aspettavo che fosse. Dopo la prima proiezione ho dovuto anch’io sottomettermi alle grandiosi scene iniziali per poi rimangiare ogni mia critica una volta che il film fosse finito. Sono andato a vederlo tre volte per…