
Il lutto nei Simpson – Agnes Skinner
I vari modi di affrontare il lutto ne I Simpson. Continua a leggere Il lutto nei Simpson – Agnes Skinner
I vari modi di affrontare il lutto ne I Simpson. Continua a leggere Il lutto nei Simpson – Agnes Skinner
di Ettore Arcangeli Sono ormai passati 70 anni da quando a Parigi è stata ratificata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Quel processo secolare iniziato con le fiamme della Rivoluzione Francese si era così concluso stabilendo il principio che “tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”. Oggi però la realtà che ci si presenta davanti è più cupa e mena speranzosa. … Continua a leggere Restiamo Diritti – 70 anni di Diritti Umani
di Ettore Arcangeli Sulla doti di Bernardo Bertolucci come regista e uomo di cinema siamo tutti d’accordo. Un maestro è un maestro, e anche in questo qui ne abbiamo analizzato e raccontato l’arte più e più volte. Il grande regista italiano se ne va il giorno dopo la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che ha visto media e cittadini ricordare come qualsiasi tipo di … Continua a leggere Maria Schneider – Umiliata per una reazione da vera ragazza
Un nuovo progetto. Una nuova avventura! Continua a leggere Amusicment: cosa, come, perché
C’è un tipo di razzismo peggiore. Più subdolo e pericoloso. È quello che potremmo definire come il razzismo intelligente. Continua a leggere L’ombra lunga del razzismo intelligente
Fate tantissimo, e lo fate solo per amore! Continua a leggere Cari, carissimi nonni
Quattro rioni. Una città. Un premio. Centinaia di persone che lavorano anche per mesi per raggiungere l’obbiettivo: poter innalzare un drappo di stoffa sopra le teste degli sconfitti. Continua a leggere Cos’è il Palio de San Michele?