Leo Vignoli
La Stranezza – La genesi pirandelliana di “Sei personaggi in cerca d’autore”
La stranezza è l'ultimo film di Roberto Andò, incentrato sulla figura di Pirandello. Con Toni Servillo, Ficarra e Picone.
Mignon è partita – L’esordio alla regia di Francesca Archibugi
Nel 1988 Francesca Archibugi debuttò alla regia con Mignon è partita, un brillante dramma intimista sulla borghesia romana.
Il colibrì – Il Best seller di Sandro Veronesi diventa un film
Tratto da un romanzo best seller di Sandro Veronesi, Il colibrì (2022) è un film diretto da Francesca Archibugi.
Dante – Avati e Boccaccio raccontano il Sommo Poeta
Non poteva che venire a Pupi Avati l'idea di girare un film su Dante Alighieri. Sì perché l'intramontabile regista bolognese non è...
Siccità – Il giudizio universale dolceamaro di Paolo Virzì
Siccità, l'ultima opera scritta e diretta da Paolo Virzì. Con Emanuela Fanelli, Silvio Orlando e Valerio Mastandrea,
Mancino naturale – Claudia Gerini “Mamma coraggio” per Allocca
Mancino Naturale è un film di Salvatore Allocca, interpretato magistralmente dalla grande Claudia Gerini.
Il signore delle formiche – Il caso Braibanti visto da Gianni Amelio
L'opera di Gianni Amelio, presentata alla Mostra del Cinema di Venezia del 2022.
Inside Out – Quando la Pixar dà vita alle emozioni
Inside Out lo si può considerare come un vero e proprio racconto di formazione che analizza a fondo il cambiamento psicologico che avviene nel passaggio dall'infanzia alla pubertà.
Il pataffio – La commedia italiana torna nel Medioevo
Il pataffio è la nuova commedia diretta da Francesco Lagi e tratta dal romanzo omonimo del 1978 di Luigi Malerba.
Amore mio aiutami – Alberto Sordi e Monica Vitti per la prima volta insieme
Amore mio aiutami rappresenta la prima collaborazione tra Monica Vitti e Alberto Sordi, qui nei panni anche del regista.